A Natale puoi…anche non essere felice. (di Daniela Lumina - educatrice)

 


   Il Natale è un momento magico, un periodo in cui tutto sembra possibile, ma il Natale non è una festa semplice!
   Durante il Natale le mancanze emergono in modo prepotente: i desideri del cuore che non si realizzano e forse non lo faranno mai, le sofferenze e i problemi che non scompaiono magicamente, le sedie vuote delle persone che non ci sono più paiono ancora più vuote.
   Ed ecco che ti ritrovi solo fra i tuoi pensieri, anche se sei in mezzo a diverse persone, anche se quelle persone sono la tua famiglia, sorridi e sei solo, perché è così che ti senti e spesso non te la senti di dirlo a nessuno, perché a Natale essere felici è praticamente “un obbligo” e non vuoi rovinare la giornata a nessuno!
   Se ti rispecchi in quello che stai leggendo spero che tu possa trovare qualcosa per cui essere grato e che possa riempire almeno in parte quelle mancanze, spero che ti possa trovare di fronte persone comprensive e che ti regaleranno il loro silenzio senza giudizio o consigli non richiesti, spero che tu possa sorridere perché davvero lo vuoi e non perché lo devi fare.
   Se invece stai leggendo facendo fatica a capire cosa sto dicendo, ritieniti fortunato e grato per ciò che hai, guardati attorno e goditi queste feste non dando nulla per scontato: quello che hai oggi potresti non averlo più domani.
   Un abbraccio e un augurio di Buon Natale a tutti: a chi sta bene, a chi ha lottato per ritrovare lo spirito natalizio e soprattutto a quelli che anche questo Natale lo trascorreranno con la solitudine nel cuore.

di Daniela Lumina (educatrice)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il coraggio di sentirsi diversi (di Michele Ricetti - educatore e pedagogista - & E.C. - 17 anni)

Sottobraccio (di Sandy Cusini - educatore)

Ascoltiamoci (di Thomas Sosio - educatore)