I buoni propositi (di Ilenia Bradanini - psicomotricista)
(tempo di lettura meno di 1:00 min)
Oggi è il 31 gennaio 2025.
Ormai si è avviato il nuovo anno, addirittura si è concluso il primo mese.
Nuovo anno significa nuovi propositi, nuove riflessioni, nuovi obiettivi. Ci si crea una lista (mentale o fisica) di ciò che si vorrebbe migliorare e raggiungere, spinti dall'entusiasmo di un nuovo inizio. Solo al pensiero siamo eccitati, felici. Ma poi?
C'è chi si impegna ed i nuovi propositi li porta avanti, con costanza ed anche fatica. C'è chi la lista la lascia in un angolino, pronto a riprenderla in mano l'anno successivo, aspettando che il destino faccia la sua parte.
Questo argomento mi è capitato di fronteggiarlo più volte nel corso di questo gennaio, sia individualmente che collettivamente: la prima in compagnia delle amiche più care, domandandoci e confrontandoci su ciò che ci portiamo di significativo dal 2024 e gli obiettivi per il 2025; successivamente con i ragazzi, sia a scuola che al CiAGi.
In particolare, nella classe alle elementari in cui lavoro come Assistente alla comunicazione e all’autonomia, è stato chiesto di scrivere un breve testo relativo alla descrizione di almeno 2 ricordi significativi del 2024 ed i propositi per il 2025.
I risultati mi hanno sorpreso: la maggior parte dei ricordi e degli obiettivi futuri riguardavano il tempo con gli amici, la famiglia e gli affetti più cari; questi ricordi e propositi sono spontanei, quasi immediati, non hanno bisogno di tempo per pensarci. Trovo molto bello pensare come i più piccoli abbiano posto dinanzi a tutte le bellezze materiali da cui sono circondati le emozioni, l'affetto, l'amore e la felicità. Anch'io, spinta dell'ottimismo del nuovo anno, cerco di darmi degli obiettivi e di metterci tutta la buona volontà per raggiungerli, prendendo spunto dalle riflessioni profonde di questi ragazzi, ricordandomi di cogliere il bello da ciò che abbiamo vissuto ed imparato e che l'essenza della felicità sta nelle cose più semplici.
Ilenia Bradanini
Commenti
Posta un commento